Floating Piers: dalla traduzione alla notizia.
L’artista Christo dichiara che il “Floating Piers” sul lago d’iseo sarà l’ultima esperienza di questo tipo di opera.
Floating Piers Passerelle galleggianti

L’opera visitatissima dell’artista bulgaro Christo sarà l’ultima, l’artista ha dichiarato che non ci sarà più una passerella su cui camminare e immaginare di farlo sull’acqua. Tutto finirà dopo il 3 luglio. La media di 25 mila persone che arrivano con ogni mezzo, principalmente con il treno e che è disposta a fare un’attesa di ore per poter godere dell’esperienza. Non tutti purtroppo riusciranno a camminare sulla passerella, poichè vi è un problema di capienza oltre che dell’opera anche del territorio che soffre del sovraffollamento creato dai turisti arrivati in massa.
L’artista è contento ed esprime la propria felicità nel vedere quanta gente è venuta a vedere, anzi a usufruire, della sua opera, e che il meteo ha permesso di apprezzare al meglio il tutto.
Una curiosità che riguarda sempre l’artista, che raccomanda di utilizzare una crema solare quando si passeggia sulla passerella, poiché il materiale con cui è fatto l’opera riflette molto la luce. A farne le spese è stato per primo proprio Christo con un livido sul naso per ustione da raggi solari.
Tra le sue ultime dichiarazioni, vi è quella che dopo il 3 luglio, ultimo giorno utile per ammirare l’opera nel Lago d’Iseo, non vi sarà più occasione ne qui, ne altrove in tutto il mondo, per un’esperienza simile come quella della Floating Piers nel lago d’Iseo.